Bagheria ospita il Baarìa Film Festival: 5 motivi imperdibili per vivere il cinema insulare dal 2 al 6 luglio 2025


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Il Baarìa Film Festival si mostrerà come un evento imperdibile per gli appassionati di cinema, ospitato a Bagheria, una città ricca di cultura in Sicilia. Questo festival, dedicato al cinema insulare, si terrà dal 2 al 6 luglio e promette di esaltare opere cinematografiche provenienti da isole di tutto il mondo, ponendo un focus particolare sulla magica Sicilia. L’ideazione del festival è stata affidata a Alberto Anile, che ha elaborato un programma ricco di contenuti per attrarre cinefili e curiosi.

Programma del Baarìa Film Festival

Il cuore pulsante di questa manifestazione è rappresentato dalla sezione competitiva, dove il pubblico avrà l’opportunità di visionare lungometraggi e cortometraggi realizzati in diverse isole. Tra le opere selezionate, spiccheranno anche film storici e creazioni di giovani cineasti. I premi saranno assegnati da due giurie: una composta da esperti e l’altra da studenti delle scuole superiori, favorendo un dialogo tra diverse generazioni.

Location e Atmosfera

Le proiezioni si svolgeranno in diversi momenti della giornata, sia in sale interne che all’aperto presso Villa Cattolica, che funge da sede permanente per il Museo Guttuso. Questo ambiente suggestivo contribuisce a creare un’atmosfera unica, collegando arte e natura in modo straordinario. La location non solo arricchisce l’esperienza visiva, ma permette anche ai partecipanti di immergersi nella bellezza del contesto siciliano.

Sezione “Atolli” e Giovani Cineasti

Una parte significativa del festival è dedicata alla sezione “Atolli”, incentrata su cortometraggi realizzati dai talentuosi studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo. Questa sezione offre una finestra sulle novità del panorama cinematografico contemporaneo, valorizzando la creatività emergente e le storie uniche legate alle isole.

Tributo a Giuseppe Tornatore

Un’altra serata speciale sarà interamente dedicata a Giuseppe Tornatore, uno dei registi più rispettati del cinema italiano. Durante questo evento, il pubblico potrà rivivere alcuni dei suoi film più iconici, accompagnati da cortometraggi muti musicati dal vivo, creando un’esperienza evocativa e immersiva. I filmati porteranno alla luce l’evoluzione del cinema siciliano attraverso un viaggio nel passato.

Riscoprire L’Identità Culturale Siciliana

Il Baarìa Film Festival si presenta non solo come un’importante manifestazione cinematografica, ma anche come un’opportunità per riscoprire l’identità culturale della Sicilia. Attraverso il cinema, il festival invita il pubblico a connettersi con storie profonde e significative, esplorando le diverse “Sicilie” che esistono nel mondo.

In sintesi, il Baarìa Film Festival rappresenta un’occasione unica per gli amanti del cinema di vivere un’esperienza indimenticabile a Bagheria, immersi in un contesto culturale ricco e affascinante. Con film che esplorano tematiche universali e cortometraggi innovativi, il festival promette di essere un punto di riferimento per il cinema insulare e per la crescita dei nuovi talenti nel settore.

Change privacy settings